
Via Socrate, 2/A
22070 Casnate con Bernate CO
Telefono: +39 031 3999
info@cdtransport.com
P.IVA 01852600137
Le operazioni doganali di importazione prevedono la produzione e relativa consegna di documenti specifici necessari a garantire una spedizione trasparente ed efficace: i documenti doganali per l’importazione.
Questa tipologia di documentazione è varia e obbligatoria, continua a leggere e scopri come produrla e dove consegnarla!
Anzitutto si raccomanda di verificare sempre l’esistenza di restrizioni all'importazione nell'UE o in un determinato Stato membro. Le importazioni di alcune merci sensibili o di determinati prodotti provenienti da paesi specifici possono essere soggette a divieti oppure limitazioni.
Infatti, potrebbero occorrere eventuali permessi, licenze oppure una notifica di importazione ufficialmente approvata. I principali tipi di prodotti soggetti a restrizioni all'importazione sono:
Potrebbe inoltre essere necessario pagare un dazio all’importazione al momento dell’ingresso nell’UE.
L'UE, infatti, è un'unione doganale, ciò significa che un unico dazio all'importazione è dovuto nel luogo di entrata in cui è presentata la dichiarazione di importazione, indipendentemente dallo Stato membro dell'UE.
Dal 9 giugno 2022 è disponibile ed operativa la nuova procedura di digitalizzazione dei dati legati alle dichiarazioni doganali di importazione, con l’utilizzo di appositi tracciati telematici.
Questo prospetto consente agli operatori di ottenere informazioni legate all’IVA liquidata nelle dichiarazioni doganali di importazione dal Prospetto di sintesi della dichiarazione.
I nuovi tracciati permettono che lo scambio dei dati nella forma di messaggi elettronici costituisca l’effettiva dichiarazione doganale. L’accettazione della dichiarazione viene notificata attraverso l’attribuzione di un codice unico, ovvero il Master Reference Number
I documenti di importazione indispensabili ai fini di un corretto sdoganamento sono la fattura commerciale completa di tutti i suoi dati e la dichiarazione di libera importazione.
In caso di trasporto aereo, servirà produrre l'air waybill.
A seconda dell’origine, della natura e della destinazione dei prodotti, nonché del valore della spedizione, potrebbero essere richiesti anche:
LEGGI ANCHE: Documenti doganali esportazione, elenco completo!
La fattura commerciale attesta l'avvenuta transazione fra mittente e destinatario e contiene le informazioni necessarie allo sdoganamento delle merci e della determinazione degli oneri di legge, come i diritti doganali.
L’airwaybill è la lettera di trasporto aereo, anche detta bolla di accompagnamento o lettera di vettura, e si tratta di un contratto tra il mittente e il corriere.
Il certificato di origine è un documento rilasciato dalla Camera di Commercio che consente di attestare l’origine dei prodotti trasportati verso paesi stranieri, sia nel caso di merce di origine comunitaria che per merce di origine extracomunitaria.
La licenza di esportazione viene rilasciata dalle autorità governative ai fini di autorizzare attività commerciali o persone fisiche nelle operazioni di spedizioni di merce.
La dichiarazione doganale di libera importazione è un documento necessario ogni volta che si effettua l’importazione di merci da un territorio fuori dalla comunità europea.
Affidarsi ad un partner esperto e competente nella compilazione dei documenti doganali utili alle operazioni di importazione è sicuramente la scelta più adeguata.
CD Transport, attraverso la sua società Eurodimo S.R.L., ti supporta nella gestione ed espletamento delle formalità doganali!
Contattaci ora!
Via Socrate, 2/A
22070 Casnate con Bernate CO
Telefono: +39 031 3999
info@cdtransport.com
P.IVA 01852600137